Fricchiò è l'attività di ristorazione e catering del Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, organizzazione che, dal 1997, si prende cura con amore e professionalità delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
Un progetto che, come sempre qui al Centro, nasce dalle persone, dai loro desideri e talenti.
Era il 2012 quando, nella cucina del Centro, prendeva vita un progetto di Ristorazione Solidale, il primo ad Ancona, con la complicità di uno chef professionista, l'aiuto di una brigata di cuochi e la collaborazione di educatori e ospiti con disabilità: una vera scommessa!
L'attività aveva l'obiettivo di sviluppare le capacità e l'autonomia delle persone con disabilità, coinvolgendole in modo creativo e utile e trasformando così la cucina in un luogo di integrazione sociale, inclusione lavorativa e apertura verso la comunità e la cittadinanza.
Per nove anni abbiamo preparato piatti di qualità, con degli ingredienti in più davvero unici: il rispetto, l'impegno e l'autorealizzazione, diventando un punto di riferimento per privati e aziende di Ancona, che ci hanno scelto per celebrare i loro momenti speciali, con il servizio di asporto e il catering.
Il ricavato di ogni piatto ha sempre contribuito a finanziare i progetti destinati alle persone con disabilità che vivono o frequentano i nostri Centri Diurni e le Comunità Residenziali.
Dal 2020 il Centro Papa Giovanni XXIII è diventato anche una Cooperativa di tipo B e questo ci ha permesso di sviluppare il nostro progetto di Ristorazione Solidale, assumendo come camerieri dei nuovi dipendenti, proprio tra quelle persone con disabilità che si sono specializzate nel servizio di sala e garantendo così una vera inclusione lavorativa.
Un progetto che, come sempre qui al Centro, nasce dalle persone, dai loro desideri e talenti.
Benvenuti da Fricchiò!
Tommaso
Chef
Luana
Cuoca
Alessandro
Cuoco
Lara
Aiuto Cuoca
Sonia
Aiuto Cuoca
Alessandro in arte “Jeff”
Cameriere
Daniela
Cameriera
Marco
Cameriere
Matteo
Cameriere
Gianluca
Cameriere
Alvaro
Cameriere
Stefano
Cameriere e Cuoco
Andrea
Referente
Perché il Fricchiò all'anconetana è una ricetta contadina, semplice e nutriente, dove ogni elemento, mescolato insieme, dona un qualcosa in più e si trasforma in un gustoso piatto tipico.
Nel fricchiò vivono insieme tanti ingredienti dell'orto: le patate, le zucchine, le melanzane, i peperoni, il pomodoro e ogni tipo di verdura di stagione che viene cotta sapientemente e arricchita con odori e spezie.
Il Fricchiò è l'esempio che il tutto è sempre migliore della somma delle singole parti, che la diversità è varietà, ricchezza, colore, sapore e piacere.
Con questo gusto genuino in mente, con la voglia di sentirci sempre forti e uniti nelle nostre diversità, che arricchiscono la nostra Cooperativa Sociale, abbiamo deciso che Fricchiò è l'espressione perfetta di ciò che siamo e facciamo qui al Centro Papa Giovanni XXIII.
Ma voi, l'avete mai assaggiato il nostro fricchiò?
RISTORAZIONE SOLIDALE